Prenotazioni 24h
Acquista ora online
349 19 95 246
Cell. Italiano
Lun-Ven 9-18:00
Prenota al Tel.
Siamo abituati a pensare a Barcellona come una città tipicamente estiva, con sole, caldo e spiagge, ma la capitale della Catalogna è affascinante anche durante le vacanze natalizie. Le luminarie si accendono in tutte le vie principali della città, vengono allestiti grandi alberi decorati e si possono trovare numerosi mercatini natalizi con prodotti tipici e idee originali per i regali. Si preparano i presepi con le statuine tradizionali e le vetrine dei negozi si trasformano a festa. Visitare Barcellona a Natale è assolutamente un’esperienza indimenticabile! Scopri qui di seguito tutti gli eventi organizzati in città per questo periodo dell’anno.
Anche Barcellona non resiste al fascino dei tipici mercatini natalizi: in diverse zone della città infatti vengono allestite bancarelle in cui si possono trovare cibi tipici, oggetti in legno, prodotti di artigianato, decorazioni per la casa, capi di abbigliamento e idee per regali per bambini e adulti.
Il più importante è la Fira de Santa Llucia, che si svolge di fronte alla cattedrale di Barcellona nel Barrio Gotico da fine novembre fino al 23 dicembre, mentre uno dei più tradizionali è la Fira de Nadal de la Sagrada Familia, che si svolge appunto nel sagrato della basilica e accoglie centinaia di artisti, artigiani e espositori.
Famoso per la vendita di giocattoli è invece il Mercados de los Reyes Magicos lungo la Gran Via, dal 20 dicembre fino ai primi di gennaio, mentre il Mercato del Port Vell si svolge per tutto il mese di dicembre a Placa del Portal de la Pau.
Non c’è Natale senza luminarie e anche a Barcellona la città si veste a festa per tutto il mese di dicembre fino all’epifania. Lungo la Rambla, Placa de Catalunya, Placa Espana e Passeig de Gracia si può assistere a un vero e proprio spettacolo luminoso e la cerimonia di accensione delle Llums de Nadal è un evento immancabile per tutti i barceloneti.
La fontana di Montjuic inoltre offre un’incredibile esibizione completamente gratuita per tutto il periodo di Natale ogni giovedì, venerdì e sabato, tra le 20.00 e le 21.00: lo spettacolo degli zampilli d’acqua direzionati a tempo di musica avrà come tema canti natalizi tradizionali.
Paese che vai tradizione che trovi e qui possiamo trovare due figure tipiche del Natale a Barcellona, il Caganer e il Cagatio.
Per gli spagnoli il 6 gennaio è una data importante tanto quanto il 25 dicembre. In città viene organizzata una spettacolare parata in cui personaggi travestiti da Re Magi arrivano in barca al Port Vell e proseguono poi con carrozze tradizionali fino a Avenida de la Reina Maria Cristina, percorrendo tutte le vie importanti della città e distribuendo dolci e caramelle ai bambini presenti.
Per chiunque decida di organizzare un viaggio in questo periodo e scelga di trascorre il Natale a Barcellona è importante sapere alcune informazioni utili. I negozi e i musei rimangono aperti per tutta la giornata del 24 dicembre, mentre il 25 e il 26 dicembre rimangono chiusi. Potrete trovare aperti invece ristoranti e alcune attrazioni, come la Sagrada Familia, il Parc Guell e Casa Battlò.
I mezzi pubblici saranno attivi anche nei giorni festivi ma potrebbero subire delle variazioni di orario, perciò consultate attentamente il sito ufficiale del Transports Metropolitans.
Infine il nostro consiglio per vivere al meglio il vostro soggiorno durante il periodo natalizio è sempre quello di lasciarvi guidare alla scoperta della città da una guida esperta che parla la vostra stessa lingua. Per verificare i prezzi e prenotare visitate la nostra pagina dedicata: Guida Italiana Barcellona.